Continue reading Elezioni Nuova Caledonia, gli indipendentisti mancano la vittoria di un soffio e avanzano di un seggio

Elezioni Nuova Caledonia, gli indipendentisti mancano la vittoria di un soffio e avanzano di un seggio

Appena sei mesi fa il FLNKS (Fronte di Liberazione Nazionale Kanak e Socialista della Nuova Caledonia) perse il referendum sull’indipendenza con il 43,3% ma la positività nel campo indipendentista lasciava sperare in una avanzata elettorale nelle elezioni “provinciali” per il rinnovo dell’assemblea locale che si sono tenute domenica 12 maggio 2019. Effettivamente gli indipendentisti hanno…

Read more Elezioni Nuova Caledonia, gli indipendentisti mancano la vittoria di un soffio e avanzano di un seggio 0 Comment on Elezioni Nuova Caledonia, gli indipendentisti mancano la vittoria di un soffio e avanzano di un seggio
Continue reading Nuova Caledonia, nel referendum la maggioranza dei kanak non ha scelto la Francia

Nuova Caledonia, nel referendum la maggioranza dei kanak non ha scelto la Francia

Il referendum sull’indipendenza della Nuova Caledonia dallo Stato francese  si è tenuto il 4 novembre 2018 e ha visto la vittoria del No con il 56% dei voti contro il Sì che si è fermato al 43%. La mappa del voto rispecchia fedelmente le aree geografiche a maggioranza kanak e quelle a maggioranza europea. Secondo…

Read more Nuova Caledonia, nel referendum la maggioranza dei kanak non ha scelto la Francia 0 Comment on Nuova Caledonia, nel referendum la maggioranza dei kanak non ha scelto la Francia
Continue reading L’ONU accetta la denuncia di Puigdemont per violazione dei diritti politici. La Germania potrebbe rifiutare l’estradizione.

L’ONU accetta la denuncia di Puigdemont per violazione dei diritti politici. La Germania potrebbe rifiutare l’estradizione.

Il conflitto catalano è ormai pienamente un caso internazionale. Il Comitato dei Diritti Umani delle Nazioni Unite ha ammesso la denuncia presentata dal presidente catalano per indagare sulla violazione dei suoi diritti politici da parte dello Stato spagnolo. La decisione dell’ONU si aggiunge a quella della scorsa settimana riguardo al deputato ed ex segretario dell’ANC…

Read more L’ONU accetta la denuncia di Puigdemont per violazione dei diritti politici. La Germania potrebbe rifiutare l’estradizione. 0 Comment on L’ONU accetta la denuncia di Puigdemont per violazione dei diritti politici. La Germania potrebbe rifiutare l’estradizione.
Continue reading Specialista ONU in diritti umani Alfred de Zayas a tutto campo sul caso catalano

Specialista ONU in diritti umani Alfred de Zayas a tutto campo sul caso catalano

In una intervista rilasciata al quotidiano catalano Ara lo specialista in diritto internazionale e in diritti umani Alfred de Zayas ha dichiarato che è opportuno chiedere al Comitato per i Diritti Umani dell’ONU di impedire l’estradizione di Puigdemont. De Zayas dal 2012 è nominato esperto indipendente delle Nazioni Unite per la promozione democratica e per…

Read more Specialista ONU in diritti umani Alfred de Zayas a tutto campo sul caso catalano 0 Comment on Specialista ONU in diritti umani Alfred de Zayas a tutto campo sul caso catalano
Continue reading L’ONU chiede alla Spagna di rispettare i diritti politici di Jordi Sanchez

L’ONU chiede alla Spagna di rispettare i diritti politici di Jordi Sanchez

Il Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite chiede allo Stato spagnolo di fare tutto il possibile per garantire i diritti politici di Jordi Sanchez, ex presidente dell’Assemblea Nazionale Catalana e numero due del partito indipendentita Junts per Catalunya (JxCat), formazione del Presidente Carles Puigdemont. Il Comitato dell’ONU annuncia anche la richiesta di “misure…

Read more L’ONU chiede alla Spagna di rispettare i diritti politici di Jordi Sanchez 0 Comment on L’ONU chiede alla Spagna di rispettare i diritti politici di Jordi Sanchez
Continue reading Kurdistan, il Tribunale Supremo iracheno sospende il referendum d’indipendenza

Kurdistan, il Tribunale Supremo iracheno sospende il referendum d’indipendenza

Il presidente del governo semiautonomo della parte del Kurdistan amministrata dall’Iraq assicura che, dovendosi celebrare il 25 settembre, “è ora troppo tardi per sviluppare un’alternativa al referendum”. Il Tribunale Supremo, con sede a Baghdad, si è pronunciato sulla petizione di due deputati turcomanni del parlamento iracheno che avevano sollecitato la sua opinione sulla legalità della…

Read more Kurdistan, il Tribunale Supremo iracheno sospende il referendum d’indipendenza 0 Comment on Kurdistan, il Tribunale Supremo iracheno sospende il referendum d’indipendenza
Continue reading Presidenziali francesi tra diritto a decidere in Catalogna e referendum in Nuova Caledonia

Presidenziali francesi tra diritto a decidere in Catalogna e referendum in Nuova Caledonia

La spinta democratica degli indipendentismi dell’Europa occidentale accompagnata dal trauma brexit sta connotando sempre più ogni livello della politica europea. Dal dibattito amministrativo locale alle campagne elettorali presidenziali il diritto all’autodeterminazione, che per decenni la politica ha cercato di rendere fumoso e la cui applicazione viene plasmata di volta in volta secondo le necessità, sta…

Read more Presidenziali francesi tra diritto a decidere in Catalogna e referendum in Nuova Caledonia 0 Comment on Presidenziali francesi tra diritto a decidere in Catalogna e referendum in Nuova Caledonia
Continue reading L’ONU scrive alla Spagna: preoccupazione per il rispetto dei diritti umani in Catalogna

L’ONU scrive alla Spagna: preoccupazione per il rispetto dei diritti umani in Catalogna

A firmare la lettera è Alfred-Maurice de Zayas, esperto indipendente dell’Alto Commissariato dell’ONU per i Diritti Umani in tema di promozione dell’ordine internazionale democratico ed equo.

Read more L’ONU scrive alla Spagna: preoccupazione per il rispetto dei diritti umani in Catalogna 0 Comment on L’ONU scrive alla Spagna: preoccupazione per il rispetto dei diritti umani in Catalogna